Vano sottotetto

Quando ha natura pertinenziale dell'appartamento sottostante

Secondo un consolidato orientamento della giurisprudenza, allorché il sottotetto assolva all’esclusiva funzione di isolare e proteggere dal caldo, dal freddo e dall’umidità l’appartamento dell’ultimo piano, e non abbia dimensioni e caratteristiche tali da consentirne l’utilizzazione come vano autonomo, va considerato pertinenza di tale appartamento (Cass. 21/05/2020, n. 9383; Cass. 30/03/2016, n. 6143; Cass. 12/08/2011, n. 17249).

Corte di Cassazione l’ordinanza n. 9060/21